Non c’è nessuna pozione magica che aumenterà l’offerta di latte materno, ma alcuni di questi alimenti possono aiutare (e gli ultimi tre certamente no).

Il mio bambino riceve abbastanza latte? Sto producendo abbastanza? Come ha fatto quella mamma di Instagram a pompare così tanto?! Per le neo-mamme, l’allattamento al seno può sembrare del tutto spiazzante: si ha a che fare con due nuovi corpi (il tuo e quello del tuo bambino) e si è colpiti dall’incertezza, dallo stress e dal dubbio di sé. Se avete più domande che risposte (il che è del tutto normale, prima di tutto), o se voi o il vostro bambino state ancora cercando di imparare ad allattare (di nuovo, normale!), la prima cosa da fare è consultare un consulente per l’allattamento, che può aiutarvi a valutare se la vostra offerta è davvero bassa (potrebbe non essere così, l’aspetto può essere ingannevole e la maggior parte delle donne guadagna abbastanza) e, se lo è, può offrire soluzioni costruttive su come aumentare il latte materno.

Dopo di che, potreste essere tentati di fare un’incursione nel più vicino negozio di alimenti naturali, ma questo potrebbe causare più problemi di quanti ne risolva, secondo Alicia C. Simpson, consulente per l’allattamento certificato dall’International Board Certified Lactation Consultant e dietista registrata con sede ad Atlanta, Georgia. Nel suo nuovo libro, Boost your breastmilk, Simpson avverte che gli integratori a base di erbe e le tisane d’allattamento devono essere trattati come farmaci – possono essere “naturali”, ma non sono automaticamente privi di effetti collaterali. Simpson offre un elenco decente dei cibi e delle erbe lattogene più consolidati (aka: galatogeni), basato a volte sulla ricerca, ma il più delle volte su prove aneddotiche, che possono aiutare ad aumentare sia la quantità che la qualità del latte materno che il vostro corpo produce.

1. Orzo
Avrete sentito dire che un bicchiere alto di Guinness è la chiave per una sana fornitura di latte materno, ma Simpson osserva che la ricerca ha dimostrato che l’alcol può effettivamente inibire la produzione di latte. In realtà è l’orzo, un componente della birra, che può essere lattogeno. “L’orzo è la fonte alimentare più ricca di beta-glucano, un polisaccaride che ha dimostrato di aumentare i livelli di prolattina [noto come ormone dell’allattamento al seno] sia negli esseri umani che negli animali”, scrive Simpson.
Come usarlo: Aggiungere l’orzo intero alle zuppe, agli stufati, alle insalate e persino al risotto. Utilizzare i fiocchi d’orzo per fare il latte, o aggiungerlo alla ricetta del pane fatto in casa.

2. 2. Malto d’orzo
Quando i chicchi vengono germinati, rilasciano enzimi di malto, che convertono l’orzo in un malto dolce e sciropposo, che contiene anche beta-glucano lattogeno. Lo sciroppo di malto d’orzo può essere trovato nei negozi di salute e specialità, ma assicurarsi che sia al 100% di puro-alto-fruttosio o lo sciroppo di mais normale è spesso aggiunto per diluirlo e addolcirlo, scrive Simpson.
Come usarlo: Aggiungere malto d’orzo per addolcire il latte al cioccolato al latte fatto con cacao non zuccherato, o sostituire lo sciroppo d’acero nei prodotti da forno.

3. 3. Finocchio + semi di fieno greco
Il finocchio è la verdura con il bulbo bianco, dolce, al sapore di liquirizia e le sottili fronde verdi. Sia la pianta che il suo seme, il fieno greco, contengono fitoestrogeni, scrive Simpson, che da tempo si ritiene aiutino la produzione di latte. Il fieno greco, l’erba, è una specie di grande affare per le mamme che allattano al seno (sicuramente avrete sentito parlare del tè al latte materno) in Nord America, ma è stato anche usato per secoli dalle donne in India e in alcune parti del Medio Oriente. Simpson raccomanda però di procedere lentamente con il fieno greco: “Pur essendo un’erba incredibilmente popolare, spesso viene usata in modo scorretto, alla dose sbagliata e senza tener conto dei suoi effetti collaterali… Gli studi clinici hanno cercato di identificare l’esatto dosaggio che esercita effetti terapeutici, nonché il meccanismo con cui questa erba lavora per aumentare la produzione di latte, ma le prove sono ancora inconcludenti”. Continua a dire che le persone con diabete di tipo 1 o 2, malattie cardiache o allergie alle noci e ai legumi devono consultare il proprio medico prima di usare il fieno greco. Gli effetti collaterali più comuni: “Diarrea e un (innocuo) odore di sciroppo d’acero che fa sudare e urinare”.
Come si usa: Vai per tutto il cibo! Il finocchio è delizioso a crudo, condito semplicemente con del buon olio d’oliva e aceto balsamico. Si abbina bene anche con pompelmo rinfrescante, arancia e menta. Il suo sapore di liquirizia si ammorbidisce durante la cottura: è davvero buono con pollo arrosto e pesce.

4. Avena
L’avena è probabilmente il più noto produttore di latte materno. “Dopo l’orzo”, scrive Simpson, “l’avena ha una concentrazione di beta-glucano dietetico più alta rispetto a qualsiasi altro alimento”.
Come usarli: L’avena è piuttosto facile da lavorare nella vostra dieta cotta e condita con frutta, in muffin, biscotti o sbricioli d’avena nella vostra dieta, ma se avete bisogno di un po ‘di ispirazione, troverete tutto, dal granola al polpettone qui.

5. Altri cereali integrali
A parte l’orzo e l’avena, il grano intero e il riso integrale sono anche ricchi di beta-glucano, ma sono stati abitualmente trascurati nella ricerca sugli alimenti lattogeni semplicemente perché sono entrambi così evidenti punti base dietetici, scrive Simpson. È importante notare che la farina bianca e il riso bianco semplicemente non hanno gli stessi benefici.
Come usarli: Scambiate con farina integrale dove potete – pane, frittelle e muffin – e optate per il riso integrale ovunque usiate il bianco.

6. 6. Lievito di birra
Ad alto contenuto di vitamine del gruppo B, ferro, proteine, cromo e selenio, il lievito di birra è usato abitualmente come integratore alimentare. Ma a differenza dell’orzo e del malto legati alla birra, il lievito di birra non è stato ancora studiato come alimento lattogeno, scrive Simpson. Tuttavia, è comunemente raccomandato come richiamo per il latte materno ed è spesso presente negli snack di tendenza per l’allattamento. Un avvertimento: poiché il lievito di birra è super amaro e passa facilmente nel latte materno, può causare gas e pignolamenti in alcuni neonati.
Come usarlo: Piccole quantità possono essere usate nei prodotti da forno; nel suo libro, Simpson offre una ricetta di frittelle con ¼ di tazza di lievito di birra.

7. Papaya
Questo frutto solare è stato usato – sia crudo che cotto nelle zuppe – come un galattogogo nelle culture asiatiche per secoli, anche se solo recentemente è stato studiato, scrive Simpson. Ancora non sappiamo esattamente se, perché o come la papaia aumenti la disponibilità di latte materno.
Come usarlo: Mangiare la papaia cruda con yogurt, cereali e altra frutta. È molto buona nelle zuppe di ispirazione thailandese, nelle insalate e nei piatti di pasta.

Altri alimenti che hanno il potenziale di aumentare la produzione di latte materno:

Aneto
Albicocche
Asparagi
Aglio
Barbabietole rosse
Semi di sesamo
Semi di papavero
Semi di cumino
Semi di anice
Semi di coriandolo

3 alimenti antilactogeni
E ‘tutto bene e buono a notare tutti gli alimenti che possono contribuire ad aumentare la produzione di latte, ma vale anche la pena di conoscere la breve lista di elementi considerati antilactogenici piante, erbe e farmaci che possono diminuire la fornitura di latte.

1. 2. Alcol
Forse vi è stato consigliato di bere una birra prima di allattare per rilassarvi, aiutare a portare il latte e migliorare la qualità e la quantità del latte. Tuttavia, Simpson avverte che l’alcol “può bloccare il rilascio di ossitocina, che si traduce in… una diminuzione del numero di delusioni che una madre che allatta avrà in una seduta”. Non fatevi prendere dal panico, un bicchiere di vino occasionale non prosciugherà la vostra offerta – Simpson mette in guardia contro il consumo cronico e a lungo termine di alcolici o anche una notte di bevute pesanti, che notoriamente si traduce in un rapido calo dell’offerta.

2. 2. Salvia, prezzemolo, menta piperita e mentolo
Si dovrebbero consumare grandi quantità di una qualsiasi di queste erbe per vedere un effetto sulla fornitura di latte, scrive Simpson, ma tenete presente che la salvia viene usata liberamente negli arrosti e nei pasti delle vacanze, il prezzemolo viene diffuso liberamente attraverso insalate come il tabbouleh, e la menta piperita si trova spesso in tè, gomme e caramelle.

3. 3. Chasteberry
Disponibile sotto forma di integratore, il castagno può già sembrare familiare – è un trattamento comune per i sintomi della sindrome premestruale, l’endometriosi e la menopausa. È anche spesso consigliato alle madri che allattano al seno che hanno un gonfiore e un ingorgo doloroso. “Tuttavia, la mora di castagno… agisce direttamente sulle ghiandole pituitarie e inibisce la secrezione di prolattina”, scrive Simpson. Quando i livelli di prolattina si abbassano, la fornitura di latte tipicamente si accumula con essa, continua. La curcuma, d’altra parte, è un’erba che può aiutare l’infiammazione dovuta all’ingorgo senza influenzare l’allattamento al seno. Oppure si può provare con le buone vecchie foglie di cavolo.